venerdì 23 settembre
Mattinata più lunga del solito per la Summer School.
Partenza alle ore 7.30 con destinazione: Centro culturale di Giustizia Federale.
Invece della solita lezione in università, infatti, ci siamo diretti alla scoperta del sistema giuridico brasiliano. Importanti cariche del luogo ci hanno accolto presentandoci in modo molto approfondito e accurato il loro sistema interno….forse troppo accurato: partendo dalla storia del paese siamo arrivati al sistema attuale, 500 anni in 4 ore, come se non bastasse, anche inframmezzate da paragoni con il sistema giudiziario argentino.
Concorsi artistici sono stati inaugurati per cercare di sopravvivere J
Concorsi artistici sono stati inaugurati per cercare di sopravvivere J
Insieme ai suoi collaboratori, infatti, ci spiega il fine del loro lavoro e ci mostra la sala dove vengono risolti e discussi i casi pratici di competenza federale, nella quale se ne stava discutendo uno di massima gravità sociale: la contesa tra banche ed acquirenti legata al forte tasso di inflazione. In seguito abbiamo visitato altre due aule dove si discutono i processi federali sia civili che penali.
Al termine abbiamo poi discusso a lungo con due giudici della Corte. Dopo uno scambio di impressioni ed opinioni giuridico-politiche sul nostro paese, finalmente ritorniamo al centro culturale. Affascinati dal concerto di ieri decidiamo di fare il bis, questa volta però si parla di un altro tipo di musica, la tipica samba di Bahia….per alcuni è arrivata l’ora del riposino!
Rigenerati dalla musica, o dal sonno e tuttavia non ancora soddisfatti, andiamo a mangiare in un ristorante dove si suona e si balla: Samba per tutti!!!
Valeria and Merlino

Nessun commento:
Posta un commento